Programma
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE
In mattinata e nel primo pomeriggio arrivo dei partecipanti, accoglienza e sistemazione nei vari alberghi.
ore 17.00 – Piazza Vittorio Veneto: Celebrazione inaugurale.
ore 19.30 – presso Tensostrutture: Cena offerta dalla Coldiretti.
ore 21.00 – Chiesa di Cristo Re: Concerto “ECCE PANIS ANGELORUM”. Prima assoluta eseguita dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera in collaborazione con il Conservatorio Duni di Matera (compositore lucano Damiano D’Ambrosio).
VENERDÌ 23 SETTEMBRE
ore 9.30: Celebrazioni Eucaristiche in alcune parrocchie della città: Basilica Cattedrale (sede principale), Maria Madre della Chiesa, San Pio X, San Paolo, San Giacomo, Immacolata, San Giuseppe Artigiano, Addolorata, Sant’Agnese, Santa Famiglia, Cristo Re.
Preghiera di Adorazione Eucaristica: Nelle chiese del centro (durante il giorno), animata da Associazioni e Movimenti laicali presenti in diocesi.
ore 10.15 – Basilica Cattedrale: Incontro Meditazione con S. E. Mons. Gianmarco Busca (Vescovo di Mantova). L’incontro sarà trasmesso in tutte le sedi.
ore 11.30 – in tutte le sedi: Incontro testimonianza. Dibattito nei vari gruppi con raccolta dei contributi emersi.
ore 13.00 – nelle sedi parrocchiali: Pranzo.
ore 15.30: Spostamento verso il centro città attraverso servizio navette. Si potranno visitare luoghi della “Carità diffusa”.
ore 16.00 – nelle parrocchie del centro: Liturgia penitenziale.
ore 18.00 – nei Sassi: Via Lucis Eucaristica. Partenza da Piazza Vittorio Veneto attraversando i Sassi.
ore 20.00 – presso Tensostrutture: Cena.
SABATO 24 SETTEMBRE
ore 9.30: Celebrazioni Eucaristiche in alcune parrocchie della città: Basilica Cattedrale (sede principale), Maria Madre della Chiesa, San Pio X, San Paolo, San Giacomo, Immacolata, San Giuseppe Artigiano, Addolorata, Sant’Agnese, Santa Famiglia, Cristo Re.
Preghiera di Adorazione Eucaristica: Nelle chiese del centro (durante il giorno), animata da Associazioni e Movimenti laicali presenti in diocesi.
ore 10.15 – Basilica Cattedrale: Incontro Meditazione con la Prof.ssa Giuseppina De Simone (Docente di Filosofia della Religione e etica generale – Teologia fondamentale). L’incontro sarà trasmesso in tutte le sedi.
ore 11.30 – in tutte le sedi: Incontro testimonianza. Dibattito nei vari gruppi con raccolta dei contributi emersi.
ore 13.00 – nelle sedi parrocchiali: Pranzo.
ore 17.00 – Piazza Giovanni XXIII: Processione Eucaristica. Partenza da Parrocchia San Pio X con arrivo a Piazza Vittorio Veneto.
ore 19.30 – presso Tensostrutture: Cena.
Ore 21.00 – Piazza Vittorio Veneto: Spettacolo musicale conclusivo
DOMENICA 25 SETTEMBRE
ore 10.00: Celebrazione Eucaristica, a conclusione delle giornate congressuali.
ore 12.00: Angelus