Seleziona una pagina

BIOGRAFIA

S. Ecc. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo

S.E. MONS. BENONI AMBARUS

                                    

È nato il 22 settembre 1974 a Somusca-Bacau (Romania).
Dopo aver frequentato il Seminario di Iaşi (Romania) e il Pontificio Seminario Romano Maggiore, ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia. Successivamente, ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 2000 per la Diocesi di Iaşi, incardinandosi nella Diocesi di Roma nel 2007. Ha ricoperto i seguenti incarichi: Educatore al Pontificio Seminario Romano Maggiore, da settembre 2001 a giugno 2004; Collaboratore parrocchiale a San Frumenzio ai Prati Fiscali (Roma), da settembre 2004 a giugno 2007; Incardinato nella Diocesi di Roma, Viceparroco nella Parrocchia di San Frumenzio, da settembre 2007 ad agosto 2010;  Viceparroco Parrocchia Santa Maria Causa Nostrae Laetitiae a Torre Gaia (Roma), da settembre 2010 ad agosto 2012; Parroco della Parrocchia Santi Elisabetta e Zaccaria a Valle Muricana (Roma), da settembre 2012 a ottobre 2017; Vicedirettore della Caritas Diocesana di Roma, da novembre 2017 ad agosto 2018; Direttore della Caritas Diocesana di Roma, da settembre 2018 a giugno 2021; Presidente della Fondazione antiusura Salus Populi Romani, da ottobre 2018 a giugno 2021; Presidente della Cooperativa Roma Solidarietà, promossa dalla Caritas di Roma, da novembre 2018 a giugno 2021; Membro del Consiglio Direttivo della Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II da giugno 2019 a giugno 2021.
Nominato Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma il 20 marzo 2021. Ordinato vescovo nell’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano il 2 maggio 2021. Vescovo consacrante: Card. Angelo De Donatis; Vescovi co-consacranti: il Card. Enrico Feroci e l’Arcivescovo di Bucarest, Aurel Perca.
È stato: Vescovo Delegato per la pastorale dei rom e sinti della Diocesi di Roma, da maggio 2021 a gennaio 2023; Vescovo Delegato per la pastorale dei Migranti, da maggio 2021 a gennaio 2023; Vescovo Delegato per il Centro per la cooperazione missionaria tra le Chiese, della Diocesi di Roma, da maggio 2021 a gennaio 2023; Vescovo Delegato per il Diaconato Permanente della Diocesi di Roma, da ottobre 2021 a gennaio 2023; Vescovo Delegato per la Pastorale Sanitaria della Diocesi di Roma e direttore dell’ufficio, da febbraio 2023 a dicembre 2024; Vescovo Delegato per la Pastorale Carceraria della Diocesi di Roma, da febbraio 2023 a giugno 2025; Direttore dell’Ufficio fino ad ottobre 2024; Vescovo Delegato per la pastorale della carità nella Diocesi di Roma, da maggio 2021 a giugno 2025; Presidente della Commissione Episcopale della Regione Lazio per il servizio della Carità, da giugno 2021 a giugno 2025; Presidente della Commissione Episcopale della Regione Lazio per le Migrazioni, da giugno 2021 a giugno 2025; Presidente della Fondazione Caritas Roma onlus, da giugno 2021 a giugno 2025; Membro e segretario della Commissione Episcopale della CEI per le Migrazioni, da ottobre 2021 a  giugno 2025. 
Il 18 giugno 2025, è stato nominato Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, diocesi unite in persona episcopi.