Ufficio catechistico
L’ufficio sostiene e promuove le attività di evangelizzazione e di catechesi e presta una specifica attenzione alla formazione dei catechisti, compresi coloro che operano con le persone disabili. Promuove e sostiene la catechesi degli adulti.
Nell’ufficio catechistico trovano spazio le sezioni Apostolato Biblico e servizio per il Catecumenato.
Link di approfondimento:
- GIORDANO Don Pasquale
Presidente:
Direttore:
Vice direttore:
Economo:
Vice economo:
Responsabile:
Referente:
Cancelliere:
Vice cancelliere:
Difensore del vincolo e Promotore di Giustizia:
Attuario:
Informazioni:
- Telefono: 0835 332012
- Fax: 0835 345338
- Email: ufficiocatechistico@chiesadimaterairsina.it
- Orari di apertura:
Altre informazioni:
Delegato per il Catecumenato
CENTONZE Diac. Giuseppe
DOCUMENTI
NOTIZIE
APOSTOLATO BIBLICO
Gesù, il Vangelo di Dio – III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO o della Parola di Dio (ANNO C) – LECTIO DIVINA
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO o della Parola di Dio (ANNO C) – LECTIO DIVINANe 8,2-4.5-6.8-10 Sal 18 1Cor 12,12-30 O Dio, che in questo giorno a te consacratoconvochi la Chiesa santa alla tua presenzaperché il tuo Figlio annunci ancora il suo Vangelo,fa' che...
Servire con amore per amare con gioia – II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) – Lectio divina
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) – Lectio divinaIs 62,1-5 Sal 95 1Cor 12,4-11 O Dio, grande nell'amore,che nel sangue di Cristo versato sulla crocehai stipulato con il tuo popolo l'alleanza nuova ed eterna,fa' che la Chiesa sia segno del tuo amore fedele,e...
Esercizio di umiltà per essere uomini veri – BATTESIMO DEL SIGNORE (ANNO C) – LECTIO DIVINA
BATTESIMO DEL SIGNORE (ANNO C) – LECTIO DIVINAIs 40,1-5.9-11 Sal 103 Tt 2,11-14;3,4-7 Padre santo,che nel battesimo del tuo amato Figliohai manifestato la tua bontà per gli uomini,concedi a coloro che sono stati rigeneratinell’acqua e nello Spiritodi vivere con...
Se Lo cerchi, lo trovi … quando lo trovi, scegli di amarLo – EPIFANIA DEL SIGNORE – Lectio divina
EPIFANIA DEL SIGNORE – Lectio divina O Dio, che in questo giorno,con la guida della stella,hai rivelato alle genti il tuo Figlio unigenito,conduci benigno anche noi,che già ti abbiamo conosciuto per la fede,a contemplare la bellezza della tua gloria.Per il nostro...
Gesù Cristo, la radice della nostra speranza – II DOMENICA DOPO NATALE – Lectio divina
II DOMENICA DOPO NATALE – Lectio divinaSir 24,1-4.12-16 Sal 147 Ef 1,3-6.15-18 O Dio, nostro Padre,che nel Verbo venuto ad abitare in mezzo a noiriveli al mondo la tua gloria,illumina gli occhi del nostro cuore,perché, credendo nel tuo Figlio unigenito,gustiamo la...
CATECUMENATO
Per ogni fine c’è un nuovo inizio – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina Dn 12,1-3 Sal 15 Eb 10,11-14.18 O Dio, che farai risplendere i giusti come stelle nel cielo, accresci in noi la fede, ravviva la speranza e rendici operosi nella carità, mentre...
La Catechesi, eco della Parola di Dio annunciata, celebrata e vissuta
Convegno catechistico diocesano, 28 gennaio 2024 Relatore: Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale https://youtu.be/MFAiwLI7quI Appunti Cogliere il tempo presente come un’ opportunutà per connettere fede e vita. Quale proposta stiamo...
I tempi del Catecumenato
A partire dal 50°anniversario della pubblicazione del RICA, il Servizio Nazionale per il Catecumenato dell'UCN offre un percorso formativo di 3 incontri on-line. Sono l’opportunità per consolidare un legame ecclesiale e per riscoprire i tempi e le forme...
CATECHESI ALLE PERSONE DISABILI
Per ogni fine c’è un nuovo inizio – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina Dn 12,1-3 Sal 15 Eb 10,11-14.18 O Dio, che farai risplendere i giusti come stelle nel cielo, accresci in noi la fede, ravviva la speranza e rendici operosi nella carità, mentre...
La Catechesi, eco della Parola di Dio annunciata, celebrata e vissuta
Convegno catechistico diocesano, 28 gennaio 2024 Relatore: Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale https://youtu.be/MFAiwLI7quI Appunti Cogliere il tempo presente come un’ opportunutà per connettere fede e vita. Quale proposta stiamo...