Servizio diocesano per la tutela dei minori
“L’obiettivo della Chiesa sarà, dunque, quello di ascoltare, tutelare, proteggere e curare i minori abusati, sfruttati e dimenticati, ovunque essi siano”
(Papa Francesco – dal Discorso del Santo Padre al termine dell’incontro su “La protezione dei minori nella Chiesa” del 24 febbraio 2019)
L’Arcivescovo, S. Ecc. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, ha istituito il Servizio in data 9 gennaio 2020, nominando referente diocesano Mons. Pierdomenico Francesco Di Candia.
Al Referente compete di:
a) collaborare strettamente con il Vescovo diocesano nell’adempimento delle sue responsabilità pastorali in materia di tutela dei minori e degli adulti vulnerabili;
b) far da riferimento locale al Servizio Regionale per la Tutela dei Minori, del quale è membro di diritto;
c) proporre iniziative per sensibilizzare il clero, gli organismi di partecipazione e gli uffici pastorali diocesani sotto il profilo della tutela dei minori e per formare gli operatori pastorali;
d) assistere e consigliare il Vescovo collaborando, se richiesto, nell’ascolto e nell’accompagnamento delle vittime e nella gestione delle segnalazioni di abusi.
Link di approfondimento:
- DI CANDIA Mons. Pierdomenico Francesco
Presidente:
Direttore:
Vice direttore:
Economo:
Vice economo:
Responsabile:
Referente:
Cancelliere:
Vice cancelliere:
Difensore del vincolo e Promotore di Giustizia:
Attuario:
Informazioni:
- Telefono: 0835 332012
- Fax: 0835 345338
- Email: tutelaminori@chiesadimaterairsina.it
- Orari di apertura:
Altre informazioni:
DOCUMENTI
NOTIZIE E AVVISI
MATERA – CENTRO DI ASCOLTO
CENTRO DI ASCOLTO PER LA TUTELA DEI MINORI E DEGLI ADULTI VULNERABILI VITTIME DI ABUSI Venerdì 21 aprile 2023 dalle 17.00 alle 20.00 Largo Passarelli 7, MATERA (c/o CAV) tel 3208323838...
Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia
"Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia" è il secondo dei Sussidi formativi proposti dal Servizio Nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della CEI.I sussidi, pensati per formatori, educatori ed operatori pastorali,...
Proteggere, prevenire, formare. Primo Report sulla rete territoriale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
E' stato presentato il 17 novembre 2022 il Primo Report nazionale sulle attività dei Servizi regionali, diocesani/interdiocesani e dei Centri di ascolto. Obiettivo della rilevazione è verificare lo stato dell’arte nel biennio 2020-2021 in merito all’attivazione del...
Centro di Ascolto per la Tutela dei Minori e degli Adulti Vulnerabili vittime di abusi
Clicca sull'immagine sottostante per conoscere i nostri recapiti